17,50 CHF
Descrizione: | Vendemmia manuale quando è raggiunto il giusto stadio di maturazione. Pigia-diraspatura ogni 30 minuti in pressa orizzontale. Pressatura pneumatica soffice delle bucce. Flottazione del mosto. Riscaldamento della massa a 26°C per avere l’inizio della fermentazione alcolica. A fine fermentazione alcolica travaso in vasche inox termoregolate, e lavorazione sulla feccia. Se necessario, viene portata a termine anche la fermentazione malolattica. Dopo il travaso il vino resta ancora nelle vasche inox almeno per un paio di mesi. Prima dell’imbottigliamento viene fatto l’assemblaggio tra le diverse vasche e filtrato. |
---|---|
Fermentazione Malolattica: | svolta in vasche di acciaio inox |
Maturazione: | in vasche di acciaio inox |
Affinamento minimo in bottiglia: | 3 mesi |
Tipo di bottiglia: | Bordolese |
Potenziale d’invecchiamento: | 3 /4 anni |
Materiale turacciolo: | sughero DIAM garantito senza gusto di tappo |
Tipologia terreno: | fresco, leggero e minerale |
Lavorazione: | Metodi della Produzione Integrata |
Sistema di coltivazione: | Guyot semplice |
Anno d’impianto: | 1983 |
Resa per ettaro: | 90 q (63 Hl) |
Tempi di vendemmia: | fine Settembre |
Metodo di raccolta: | manuale |
Confezionamento: | 6 bottiglie per scatola. |
Abbinamenti: | Ottimo come aperitivo, o da abbinare a pesci di lago e di mare, fritti misti, formaggi freschi. |
Servizio: | In ampi bicchieri di cristallo a 12°C. |